Che significa “certificazione delle competenze sportive”?
Certificare le competenze sportive significa che il percorso amatoriale o professionale di un atleta o di un manager sportivo può essere tradotto in un livello di competenza riconosciuto a livello internazionale (come già accade ad esempio per le certificazioni linguistiche) spendibile in ambito sportivo, per l’attività lavorativa/professionale, oppure per la formazione.
Chi può ottenere la certificazione delle competenze sportive
Possono richiedere la certificazione delle competenze e professionalità sportive tutti coloro che hanno una carriera amatoriale o professionale nello sport o nel management sportivo e desiderano assegnare a tali esperienze pregresse un livello EQF valido a livello europeo.

Come funziona il percorso di certificazione?
Durante uno o più incontri preliminari, il certificatore assegna al richiedente un livello di ingresso, misurando esperienze e competenze secondo il Quadro Europeo delle Qualifiche (EQF). Se il richiedente lo desidera, può partecipare a un percorso di formazione personalizzato per colmare le lacune che lo separano dal livello EQF superiore. Riceverà quindi un attestato che certifica il livello di competenza di uscita.
A che cosa serve una certificazione delle competenze sportive?
Una certificazione delle competenze serve ad attestare le proprie conoscenze, esperienze e “soft skills” in campo sportivo. Il Training Centre opera in conformità con la Raccomandazione del Consiglio dell’Unione Europea del 22 maggio 2017 e la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012, perciò le certificazioni che rilascia sono riconosciute a livello europeo.
La certificazione di competenza sportiva può essere utilizzata per validare a livello professionale un’esperienza pluriennale, certificare le proprie soft skills in ambito lavorativo, ottenere crediti formativi da scuole, enti di formazione e università.

Da progetto pilota a Training Centre accreditato
L’accreditamento come Training Centre completa il progetto pilota Incubatore di competenze e professionalità sportive che ha visto la certificazione del percorso sportivo di sei atleti in varie discipline. Il primo ciclo di certificazioni è stato offerto agli sportivi a titolo completamente gratuito. Gli atleti certificati hanno ricevuto l’attestato durante una cerimonia pubblica inserita nel calendario ufficiale della Settimana europea dello sport.
L’Incubatore di Rosignano, in quanto Training Centre accreditato, può organizzare percorsi di certificazione applicando tariffe vantaggiose per tutti coloro che sono interessati.