Grazie a un finanziamento a tasso zero ottenuto con l’aiuto dell’Incubatore, Fabio e Salvatore hanno realizzato il loro progetto

Un marchio che riunisce eccellenze enogastronomiche di piccoli produttori locali e un portale e-commerce per vendere queste prelibatezze in Italia e all’estero: ecco Italyummy, progetto realizzato dalla startup CnC Srl di Fabio Ciampi e Salvatore Cioffi.

I prodotti Italyummy sono realizzati con materie prime 100% made in Italy da contadini e piccole aziende a conduzione familiare delle province di Livorno e Pisa. Si tratta di miele, conserve, tartufo, sughi, pasta, paté, confetture, vino e olio con certificazione di filiera corta, spesso a marchio Bio, che non si trovano nei supermercati. Durante le festività c’è anche la possibilità di acquistare cesti natalizi. 

L’idea di Fabio e Salvatore, che conoscono bene la realtà inglese, è stata quella di rendere disponibili i sapori e le tradizioni della loro terra ai palati di oltremanica, ma non solo: grazie al sito web, le leccornie toscane sono arrivate un po’ in tutta Europa.

L’enogastronomia made in Italy è famosa in tutto il mondo ed è spesso oggetto di frodi e contraffazioni. Fabio e Salvatore selezionano per Italyummy prodotti genuini, certificati e realizzati secondo gli elevati standard qualitativi imposti dalla legge italiana, e li propongono a un pubblico internazionale. Ingredienti freschi e garantiti, ricette tradizionali, assenza di conservanti, coloranti, additivi, addensanti, edulcoranti o esaltatori di sapidità e tempi di conservazione medio-lunghi sono i punti di forza degli articoli in vendita sul sito web.

Inoltre, grazie agli accordi siglati con diverse aziende di spedizione, Italyummy è in grado di garantire tempistiche di consegna certe in tutta Europa.

Fabio e Salvatore si sono rivolti all’Incubatore di Rosignano per chiedere assistenza nel cercare il finanziamento pubblico più adatto al loro progetto. Sono stati orientati verso un finanziamento a tasso zero della regione Toscana, che ha permesso loro di mettere in piedi un piccolo magazzino con una prima fornitura di prodotti, creare il portale web per la vendita in Europa e registrare e dare una veste grafica accattivante al marchio Italyummy. I due sperano ora di aprirsi a nuove collaborazioni con negozi, agriturismi e ristoranti, selezionare dei distributori all’estero e magari allargare il magazzino, assumendo nuovo personale. Il prossimo passo sarà invece rendere più agevole l’acquisto dal sito a chi possiede partita IVA.

Se ti è venuta l’acquolina in bocca, fai un giro sul sito www.italyummy.com o sulle pagine Facebook e Instagram Italyummy_invitethequality. Se invece sei un piccolo produttore e sei interessato a vendere i tuoi prodotti attraverso un portale di e-commerce internazionale, manda una mail a info@italyummy.com per avere maggiori informazioni!