Lunedì 31 gennaio 2022, dalle ore 9 alle ore 13, si è svolto in modalità telematica il secondo dei tre appuntamenti del convegno Da chi dipende il nostro futuro? Educazione civica e cittadinanza europea, organizzato dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Pisa e Incubatore Rosignano per promuovere i principi della democrazia, della conoscenza della Costituzione e della consapevolezza dei diritti e dei doveri dei cittadini. 

Durante l’appuntamento, dal titolo Impariamo a partecipare, si è cercato di approfondire il concetto di cittadinanza europea tramite riferimenti alla storia dell’Unione, per comprendere i principi che hanno portato alla sua nascita e gli strumenti che ci consentono di partecipare al suo sviluppo. Sono state inoltre approfondite le tematiche connesse alle politiche monetarie, all’Agenda 2030 e alle politiche per i giovani.

La giornata è stata strutturata con una prima parte di relazione frontale, curata da ricercatori e professionisti, e una seconda parte laboratoriale, sviluppata con tecniche partecipative coinvolgendo due classi delle scuole secondarie di primo grado del Comune di Rosignano Marittimo.

Di seguito è possibile visualizzare i video dei vari interventi della mattinata.

Apertura convegno e saluti istituzionali

Daniele Donati, Sindaco del Comune di Rosignano Marittimo

Beniamino Franceschini, Assessore Strumenti di partecipazione, Innovazione e semplificazione, Pari opportunità e Politiche giovanili

Alice Prinetti, Assessore Affari generali, Politiche sociali ed inclusive

Ilaria Alessandra Ribechini, Assessore Bilancio, Personale, Società partecipate, Politiche educative

Modera: Gabriele Gasparini, Responsabile U.O. Segretariato

Essere cittadini europei e globali

Dott. Enrico Tonelli, Avv., Dottore di ricerca in Scienze Giuridiche Università di Pisa

L’Unione Europea in un mondo che cambia

Dott. Davide Tentori, Esperto di Geopolitica ed Economia Internazionale

Le politiche 2030 con particolare riferimento a transizione digitale ed ecologica

Dott.ssa Barbara Burchi, Incubatore Rosignano, esperta in politiche e programmi europei

I programmi per i giovani 

Dott. Marco Celi, Incubatore Rosignano, esperto in politiche e programmi europei

Presentazione dei progetti delle classi medie del Comune di Rosignano Marittimo

Classe 3A Istituto “Dante Alighieri” Agricoltura sostenibile e scuola aperta

Classe 3C Istituto “Giovanni Fattori” Mobilità sostenibile nel nostro territorio