Progettare un’impresa ecologica
Si parla molto di economia circolare, ma come fare a progettare un’impresa ecologica, o a trasformare il proprio business in circolare?
La dott.ssa Barbara Burchi ne parla nel webinar Transizione ecologica, leva per la competitività imprenditoriale.
Ecco il video dell’intervento.
Il business model canvas circolare
Progettare un’impresa ecologica ha bisogno di una fase approfondita di analisi. Il business model canvas può essere di grande aiuto per indirizzare al meglio l’attività.
Di seguito la dott.ssa Burchi illustra punto per punto il business model canvas circolare.
Compilare una candidatura per un bando
Sono molte le opportunità, specialmente europee, per quelle imprese che intraprendono una transizione all’economia circolare, o creano un business ecologico. Candidarsi per un bando significa saper effettuare un’analisi del proprio business e presentarlo in maniera sintetica ed efficace.
Nell’ultima parte del webinar Transizione ecologica, leva per la competitività imprenditoriale, si mostra un esempio pratico di candidatura per un bando europeo: la compilazione della candidatura al Contest Giovani Imprese dell’Economia Circolare, legato al progetto europeo ECO-CIRCuS.
Clicca sul link per vedere i contenuti della prima giornata del webinar “Transizione ecologica, leva per la competitività imprenditoriale”.