Attività formative
Scopri le nostre attività formative

Webinar: “Opportunità europee e cooperazione interregionale”
Cerchi una occasione per avvicinarti al mondo dei progetti europei ma non sai da dove iniziare? Vorresti avere un panorama delle opportunità che si apriranno in Europa il prossimo anno? Hai una idea progettuale, un prodotto o servizio che vorresti proporre in un circuito di più mio respiro o, addirittura, in Europa? Iscriviti, gratuitamente, ai nostri webinar! Il Webinar "Opportunità europee e cooperazione interregionale" sarà tenuto da un esperto nel settore che illustrerà i fondamenti...

Marketing turistico e pianificazione strategica applicata all’impresa turistica
Webinar sul marketing turistico e la pianificazione strategica

Corsi gratuiti YES I START UP: presentazione il 7 marzo
Yes I Start Up è un percorso gratuito di formazione all’autoimpiego rivolto a giovani sotto i 30 anni che non studiano e non lavorano, promosso da Anpal, cofinanziato dai fondi europei e coordinato dall’ENM. L'Incubatore di Rosignano, attraverso il suo gestore Innolabs, è stato accreditato come soggetto attuatore dei corsi Yes I Start Up. Lunedì 7 marzo, alle ore 16, presso la sede dell'Incubatore in via Cairoli 2 a Rosignano Solvay (LI) si terrà un incontro di presentazione del percorso, con...

Yes I Start Up – Formazione imprenditoriale gratuita
Sei giovane e pensi di avere una buona idea imprenditoriale, ma non sai da che parte cominciare? Yes I Start Up è un percorso gratuito di formazione all’autoimpiego che ti fornisce le competenze necessarie a trasformare un’idea imprenditoriale in realtà. Si rivolge ai Neet, cioè giovani tra i 18 e i 29 anni che non studiano, non lavorano e non frequentano percorsi di formazione professionale. Consiste in un percorso formativo all'imprenditorialità con corsi mirati a trasmettere le competenze...

Webinar: “Nuove professioni e competenze in ambito sportivo”
Martedì 21 dicembre alle ore 10 sulla piattaforma Zoom, si è tenuto il webinar gratuito Nuove professioni e competenze in ambito sportivo, tenuto dal prof. Giovanni Gordiani di EurEthICS ETSIA. EurEthICS ETSIA in breve EurEthICS ETSIA è un’organizzazione partner ufficiale della Commissione europea e della European Platform for Sport Innovation EPSI – House of Sport per la certificazione di qualifiche internazionali. È riconosciuta e definita nel comunicato del Parlamento europeo come “standard...

DAY 2 – Webinar Framework policies europee
L'Incubatore di Rosignano ha organizzato due giornate formative sul tema: Il framework delle policies e dei fondi a gestione diretta: dalle policies ai progetti. La prima giornata ha avuto luogo sulla piattaforma Zoom mercoledì 28 luglio, mentre la seconda si è svolta venerdì 30 luglio.Il corso è tenuto dal dottor Alberto Soraci, attualmente tecnologo all'AREA Science Park di Trieste.La seconda giornata del webinar sul quadro strutturale delle policies europee La seconda giornata del corso...

DAY 1 – Webinar Framework policies europee
Il quadro strutturale delle policies europee è vasto e molto complesso, ma averne una visione d'insieme permette di capire come sono e saranno gestiti nel prossimo futuro i fondi a gestione diretta. L'Incubatore di Rosignano ha organizzato due giornate formative sul tema: Il framework delle policies e dei fondi a gestione diretta: dalle policies ai progetti. La prima giornata ha avuto luogo sulla piattaforma Zoom mercoledì 28 luglio e alla presenza di un pubblico attento e partecipe. Il corso...

Webinar: “Il framework delle policies e dei fondi a gestione diretta”
L’Incubatore di Rosignano organizza un webinar gratuito sulle strategie dell’UE e su come queste si traducono in politiche e finanziamenti.

Day 2 – Webinar Transizione ecologica
Progettare un'impresa ecologica Si parla molto di economia circolare, ma come fare a progettare un'impresa ecologica, o a trasformare il proprio business in circolare? La dott.ssa Barbara Burchi ne parla nel webinar Transizione ecologica, leva per la competitività imprenditoriale. Ecco il video dell'intervento. Il business model canvas circolare Progettare un'impresa ecologica ha bisogno di una fase approfondita di analisi. Il business model canvas può essere di grande aiuto per...

Day 1 – Webinar Transizione ecologica
L'evoluzione del green business Come si è arrivati al concetto attuale di transizione ecologica? Il percorso è stato lungo, ma conoscerne l'evoluzione aiuta a comprenderne i principi fondamentali. Ce li ha illustrati la dott.ssa Barbara Burchi nella prima parte del suo intervento della prima giornata del webinar Transizione ecologica, leva per la competitività imprenditoriale. Di seguito, ecco il video dell'intervento. Le misure per le imprese nel PNRR dell'Italia Il PNRR dell'Italia ha...